Mag 6, 2025

Vita retta nell’amore

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Il brano proposto oggi dalla Liturgia evidenzia il meraviglioso discorso di Gesù ai suoi sull’Amore. Inizia dicendo di rimanere nel suo amore; e il versetto conclusivo ribadisce quanto detto poco…
Mag 4, 2025

Pastore e Porta

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Gesù nel capitolo dieci del Vangelo giovanneo si definisce la ‘Porta delle pecore’ entrando per la quale s’incontra la salvezza. Lui solo è il vero Pastore che ha cura di…
Mag 2, 2025

La Santa Operazione

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Nel capitolo sesto del Vangelo di Giovanni, Gesù parlando ai suoi discepoli dice loro che solo lo Spirito di Dio può far rinascere l’uomo e aprirlo a nuovi orizzonti. Francesco…
Apr 30, 2025

Il Padre attira e invia

Scritto da Pubblicato in Aforisma
In questa parte del capitolo 6 del Vangelo giovanneo viene messo in evidenza da Gesù che nessuno può andare a Lui se il Padre non lo attira. Chi ascolta e…
Il brano del Vangelo giovanneo di oggi attesta come la folla non avesse ancora compreso la valenza eterna del Pane che Gesù voleva dare ad essa. La gente pensa alla…
Apr 26, 2025

«Pasci i miei agnelli» (Gv 21,15)

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Nel brano odierno Gesù chiede a Pietro se davvero Lo ama e, alla risposta affermativa del discepolo, soggiunge di iniziare a pascere i suoi agnelli, di incominciare dai più piccoli.…
Il brano di Giovanni ci riporta alla distribuzione dei pani e dei pesci da parte di Gesù. Il Signore dinanzi alla grande folla che lo segue, mette alla prova i…
Apr 20, 2025

Luce o tenebre

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Il Vangelo odierno proclama che Dio ha mandato il suo Figlio per salvare gli uomini, non per umiliare. Il discrimine è: chi crede ha la stessa vita dell’Eterno, ma chi…
Apr 18, 2025

Da acqua e da Spirito

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Nei versetti d’esordio di Gv 3 Gesù sottolinea al fariseo Nicodemo, che lo interrogava, l’urgenza di rinascere dall’alto per opera dello Spirito Santo. Nelle Fonti Francesco dimostra una speciale affezione…
Apr 17, 2025

Credendo e proclamando

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Gesù Risorto si manifestò più volte ai discepoli e, nonostante la loro incredulità e durezza di cuore, li mandò per il mondo a proclamare il Vangelo a ogni creatura. Francesco…
Il Risorto, prima di ascendere al Padre, apparve agli Undici e agli altri discepoli, facendo le sue grandi consegne: essere testimoni di vita nuova, predicando il Vangelo a tutti i…
Apr 13, 2025

Dall’esterno all’interno

Scritto da Pubblicato in Aforisma
«Donna, perché piangi? Chi cerchi?» (Gv 20,15). Maria di Magdala piangeva il suo Signore, vicino al sepolcro. Smarrita e addolorata, si affliggeva non sapendo dove fosse, fin quando Gesù si…
Apr 11, 2025

Con il Risorto!

Scritto da Pubblicato in Aforisma
«Ora, il primo giorno della settimana, Maria di Magdala viene al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vede la pietra tolta dal sepolcro» (Gv 20,1). Il quarto Vangelo…
Apr 10, 2025

Amore sino alla fine

Scritto da Pubblicato in Aforisma
La Passione del Signore narrata dall’evangelista Giovanni, ripropone alla nostra attenzione l’arresto e il tradimento del Figlio di Dio, il suo essere condotto davanti ai sommi sacerdoti Anna e Caifa.…
Apr 8, 2025

Scambio velenoso

Scritto da Pubblicato in Aforisma
«Che cosa volete darmi e io ve lo consegnerò» (Mt 26,15). Così Giuda. Il denaro [trenta monete d’argento era il prezzo per uno schiavo] contava più del tradire Cristo! Francesco…
Apr 6, 2025

I «piedi» da raggiungere

Scritto da Pubblicato in Aforisma
La cena di Betania è uno dei passi più belli e commoventi del Vangelo di Giovanni. Maria cosparge i piedi di Gesù con una libbra di olio di nardo molto…
Apr 4, 2025

Uno per tutti, nel nascondimento

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Il brano giovanneo di oggi sottolinea la frase del sacerdote Caifa rivolta ai Giudei e pronunciata a riguardo dell’imminente morte di Gesù: «Voi non capite nulla né considerate che conviene…
Apr 2, 2025

Parola, Spirito, Vita

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Gesù rivendica la divina figliolanza, affermando di avere Dio per Padre, di onorarlo ed essere da Lui glorificato. I capi, invece, che non conoscono il Padre, scambiano il Signore per…
Mar 31, 2025

Innalzato con il Figlio

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Giovanni presenta la croce come l’esaltazione di Gesù e in tal modo evidenzia che la crocifissione - in apparenza solo morte e sconfitta - in realtà è rivelazione gloriosa dell’amore…
Mar 29, 2025

Lapidare o misericordiare

Scritto da Pubblicato in Aforisma
La donna sorpresa in adulterio e condotta dagli scribi e farisei presso Gesù è "la foglia di fico" pretestuosa che essi usano per coprire i loro peccati. Il Signore sa…
Mar 27, 2025

Egli mi ha mandato

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Il brano del Vangelo odierno ritrae Gesù che va, quasi nascostamente, alla festa delle Capanne, in un clima persecutorio. Egli non va nel momento che ai parenti sembrava opportuno, né…
Nel brano evangelico di oggi Gesù afferma la sua intima relazione col Padre, evidenziando il dono di tale grandezza trasmessa. Francesco aveva con il Signore un rapporto di speciale intimità.…
Mar 24, 2025

Segni, e Fede

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Gesù [che pure attribuisce ai segni un grande valore e li compie per condurre a credere, rivelando la sua gloria] rimprovera al funzionario del re la fede immatura, troppo abbarbicata…
Nella parabola del fariseo e pubblicano Gesù evangelizza quanti presumevano di essere giusti, disprezzando gli altri. Francesco si sentì sempre un nulla davanti a Dio sprofondando nella sua umiltà come…
Mar 18, 2025

Dito di Dio

Scritto da Pubblicato in Aforisma
In questo brano del Vangelo di Luca Gesù scaccia un demonio da un uomo muto che, liberato, comincia a parlare. Subito alcuni lo accusano di farlo in nome del principe…
Mar 17, 2025

Simili a Maria

Scritto da Pubblicato in Aforisma
L’Annunciazione illustra l’arte dell’ascolto in Maria, visitata dall’Angelo Gabriele. Ella accetta il Mistero ma pone domande di senso, usando la sua intelligenza, in umiltà e dignità. Dopo la conversione, Francesco…
Nella prima pericope, il Vangelo di oggi evidenzia l’urgenza della conversione profonda di ogni uomo, senza puntare il dito sulla colpevolezza altrui, bensì guardando alla propria. In Francesco è il…
Mar 13, 2025

Pietre base

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Gesù narra la metafora dei contadini omicidi. Solo al termine i sacerdoti e i farisei capiscono che era rivolta a loro, e cercano di catturarlo, temendo però la folla che…
Mar 11, 2025

Accolse Chiara

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Il Vangelo odierno narra dell’annuncio fatto dall’angelo a Giuseppe, invitandolo a prendere con sé Maria, poiché il bambino generato in lei era frutto dello Spirito Santo. Meravigliosa obbedienza di Giuseppe…
Mar 9, 2025

Misura senza misura

Scritto da Pubblicato in Aforisma
Gesù chiama a evitare ogni giudizio, ad essere misericordiosi, donando con larghezza. Dopo la sua conversione, Francesco aveva sperimentato che la misura dell’Amore è il non averne. Soccorso dal Buon…
Jesus asks us to abide in his love, to dwell in his love, not in our ideas, not in our own self-worship. Those who dwell in self-worship live in the mirror: always looking at themselves. He asks us to overcome the ambition to control and manage others. Not controlling, serving them (Pope Francis)
Gesù ci chiede di rimanere nel suo amore, abitare nel suo amore, non nelle nostre idee, non nel culto di noi stessi. Chi abita nel culto di sé stesso, abita nello specchio: sempre a guardarsi. Ci chiede di uscire dalla pretesa di controllare e gestire gli altri. Non controllare, servirli (Papa Francesco)
In this passage, the Lord tells us three things about the true shepherd:  he gives his own life for his sheep; he knows them and they know him; he is at the service of unity [Pope Benedict]
In questo brano il Signore ci dice tre cose sul vero pastore: egli dà la propria vita per le pecore; le conosce ed esse lo conoscono; sta a servizio dell'unità [Papa Benedetto]
Jesus, Good Shepherd and door of the sheep, is a leader whose authority is expressed in service, a leader who, in order to command, gives his life and does not ask others to sacrifice theirs. One can trust in a leader like this (Pope Francis)
Gesù, pastore buono e porta delle pecore, è un capo la cui autorità si esprime nel servizio, un capo che per comandare dona la vita e non chiede ad altri di sacrificarla. Di un capo così ci si può fidare (Papa Francesco)
In today’s Gospel passage (cf. Jn 10:27-30) Jesus is presented to us as the true Shepherd of the People of God. He speaks about the relationship that binds him to the sheep of the flock, namely, to his disciples, and he emphasizes the fact that it is a relationship of mutual recognition […] we see that Jesus’ work is explained in several actions: Jesus speaks; Jesus knows; Jesus gives eternal life; Jesus safeguards (Pope Francis)
Nel Vangelo di oggi (cfr Gv 10,27-30) Gesù si presenta come il vero Pastore del popolo di Dio. Egli parla del rapporto che lo lega alle pecore del gregge, cioè ai suoi discepoli, e insiste sul fatto che è un rapporto di conoscenza reciproca […] vediamo che l’opera di Gesù si esplica in alcune azioni: Gesù parla, Gesù conosce, Gesù dà la vita eterna, Gesù custodisce (Papa Francesco)
To enter into communion with God, before observing the laws or satisfying religious precepts, it is necessary to live out a real and concrete relationship with him […] And this “scandalousness” is well represented by the sacrament of the Eucharist: what sense can there be, in the eyes of the world, in kneeling before a piece of bread? Why on earth should someone be nourished assiduously with this bread? The world is scandalized (Pope Francis)
Per entrare in comunione con Dio, prima di osservare delle leggi o soddisfare dei precetti religiosi, occorre vivere una relazione reale e concreta con Lui […] E questa “scandalosità” è ben rappresentata dal sacramento dell’Eucaristia: che senso può avere, agli occhi del mondo, inginocchiarsi davanti a un pezzo di pane? Perché mai nutrirsi assiduamente di questo pane? Il mondo si scandalizza (Papa Francesco)
What is meant by “eat the flesh and drink the blood” of Jesus? Is it just an image, a figure of speech, a symbol, or does it indicate something real? (Pope Francis)
Che significa “mangiare la carne e bere il sangue” di Gesù?, è solo un’immagine, un modo di dire, un simbolo, o indica qualcosa di reale? (Papa Francesco)

Due Fuochi due Vie - Vol. 1 Due Fuochi due Vie - Vol. 2 Due Fuochi due Vie - Vol. 3 Due Fuochi due Vie - Vol. 4 Due Fuochi due Vie - Vol. 5 Dialogo e Solstizio I fiammiferi di Maria

duevie.art

don Giuseppe Nespeca

Tel. 333-1329741


Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
Le immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.