Stampa questa pagina
Feb 9, 2025 Scritto da 
Aforisma

Quale Segno?

 Nei versetti proposti dal Vangelo di Marco Gesù è disgustato dai farisei ipocriti, che iniziano a discutere con Lui chiedendo un segno dal cielo per metterlo alla prova, dopo il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci.

Tutto questo provoca in Cristo una profonda delusione.

 

Francesco d’Assisi seguiva Gesù non per i prodigi che il Signore compiva ma per Fede; conquistato dal suo Vangelo, dalle Beatitudini enunciate su il Monte, dall’essere morto e risorto - per lui.

Questo l’aveva attratto e fatto innamorare della nuda parabola evangelica, senza ‘se’ e senza ‘ma’.

Le Fonti, gioiello del cammino francescano, aiutano a comprendere.

"Perciò tutti coloro che videro il Signore Gesù secondo l’umanità, ma non videro né credettero, secondo lo spirito e la divinità, che egli è il vero Figlio di Dio, sono condannati.

E così ora tutti quelli che vedono il sacramento, che viene santificato per mezzo delle parole del Signore sopra l’altare nelle mani del sacerdote, sotto le specie del pane e del vino, e non vedono e non credono, secondo lo spirito e la divinità, che è veramente il santissimo corpo e sangue del Signore nostro Gesù Cristo, sono condannati, perché è L’Altissimo stesso che ne dà testimonianza, quando dice:

«Questo è il mio corpo e il mio sangue della nuova alleanza [che sarà sparso per molti], e ancora:

«Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue, ha la vita eterna»" (FF 142).

Se non basta la Presenza del Figlio di Dio a far credere, quale altro segno si può dare a questa generazione?

La fede di Francesco è la migliore risposta all’insipienza mondana.

"E il Signore mi dette tanta fede nelle chiese, che io così semplicemente pregavo e dicevo:

«Ti adoriamo, Signore Gesù Cristo, anche in tutte le tue chiese che sono in tutto nel mondo intero e ti benediciamo, perché con la tua santa croce hai redento il mondo» (FF 111 - Testamento di San Francesco).

Questo l’unico Segno!

 

«Ed Egli gemendo nel suo spirito dice: «Perché questa generazione cerca un segno?» (Mc 8,12a)

 

 

Lunedì 6.a sett. T.O. (Mc 8,11-13)

174 Ultima modifica il Domenica, 09 Febbraio 2025 05:29
Teresa Girolami

Teresa Girolami è laureata in Materie letterarie e Teologia. Ha pubblicato vari testi, fra cui: "Pellegrinaggio del cuore" (Ed. Piemme); "I Fiammiferi di Maria - La Madre di Dio in prosa e poesia"; "Tenerezza Scalza - Natura di donna"; co-autrice di "Dialogo e Solstizio".

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.