Stampa questa pagina
Nov 15, 2025 Scritto da 
Angolo dell'avanguardista

Deriso, eppure Araldo del Gran Re

Il brano evangelico di Luca presenta la regalità  di Cristo sulla croce, deriso, insultato, perfino da uno dei due ladroni crocifissi con Lui.

L’altro, invece, chiede umilmente a Gesù di ricordarsi della sua persona e il Signore, nell’esercizio della sua regalità autentica, gli assicura il Paradiso.

Francesco si considerava «l’araldo del Gran Re».

Assalito dai briganti che gli chiedono chi fosse, lui risponde in modo impavido: «Sono l’araldo del gran Re; vi interessa questo?» (FF 346).

E quando doveva assidersi a mense sontuose di grandi personaggi, Francesco ripeteva:

«Il Signore si compiace della povertà e soprattutto di quella che consiste nel farsi mendicanti volontari per Cristo.

E io, questa dignità regale che il Signore ha assunto per noi, facendosi povero per arricchirci della sua miseria e costituire eredi e re del Regno dei cieli i veri poveri di spirito non voglio scambiarla col feudo delle false ricchezze, a voi concesse per un momento» (FF 1127).

E quando allestì a Greccio il primo presepe, Francesco stava davanti alla mangiatoia ricolmo di pietà:

“Predica al popolo la nascita del Re povero, e nel nominarlo, lo chiama per Tenerezza d’amore, il «bimbo di Bethlehem»” (FF 1186).

E Chiara gli fa eco nella Leggenda, dicendo:

«Se infatti il Re dei re dona se stesso a chi lo ama ardentemente, che cosa mai vi può essere che non conceda, se è cosa conveniente, a chi lo prega con devozione?» (FF 3208).

Nelle Lodi di Dio Altissimo leggiamo:

«Tu sei Santo, Signore, solo Dio, che operi cose meravigliose.

Tu sei forte, Tu sei grande, Tu sei Altissimo, Tu sei re onnipotente, Tu, Padre santo, re del Cielo e della terra […]» (FF 261).

 

«Ora, lo schernivano anche i soldati, mentre si avvicinavano portandogli aceto, e dicendo: "Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso!"» (Lc 23,36-37)

 

 

Cristo Re (anno C)  (Lc 23,35-43)

54
Teresa Girolami

Teresa Girolami è laureata in Materie letterarie e Teologia. Ha pubblicato vari testi, fra cui: "Pellegrinaggio del cuore" (Ed. Piemme); "I Fiammiferi di Maria - La Madre di Dio in prosa e poesia"; "Tenerezza Scalza - Natura di donna"; co-autrice di "Dialogo e Solstizio".

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.