Stampa questa pagina
Nov 8, 2025 Scritto da 
Aforisma

Denigrante folgorìo

In questo brano evangelico Gesù annuncia distruzioni e persecuzioni. Dinanzi a simili prove Egli sottolinea l’importanza della perseveranza.

Francesco e Chiara d’Assisi, con percorsi diversi, vissero avendo sempre dinanzi al loro sguardo l’orizzonte conclusivo della loro vita.

Per divina rivelazione e per indiscussa intuizione avevano compreso che i luccichii di questo mondo sarebbero stati i primi detrattori delle anime.

Sapevano che di tutto ciò che vedevano, alla fine dei giorni non sarebbe rimasto nulla.

E ogni giorno, alle prime luci dell’alba, tale pensiero li guidava nell’impostare la propria giornata.

Le Fonti, pozzo senza fondo delle vicende evangeliche vissute da questi Giganti del Vangelo, ci dicono, a cominciare dal Cantico di frate Sole:

«Laudato si’, mi Signore, per Sora nostra Morte corporale/ da la quale nullu homo vivente po’ skappare/ guai a quelli che morranno ne le peccata mortali; / beati quelli ke trovarà ne le tue sanctissime voluntati,/ ka la morte seconda no ‘l farrà male» (FF 263).

Nondimeno Chiara richiama al fine ultimo della vita le sorelle:

«Beati però quelli a cui è concesso di camminare per questa via e di perseverarvi fino alla fine» (FF 2850).

Ancora in una delle sue lettere ad Agnese di Boemia, ricorda:

«Come si ingannano, molte volte, al riguardo, re e regine di questo mondo! Quand’anche elevassero la loro superbia fino al cielo e toccassero quasi col capo le nubi, alla fine saranno dissolti nel nulla, come spazzatura» (FF 2894).

 

Come annuncia Gesù nel Vangelo: «Queste cose che osservate, verranno giorni nei quali non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta» (Lc 21,6).

Loro hanno lanciato sempre il cuore oltre l’ostacolo, fidandosi di Dio.

 

 

Domenica 33.a T.O. anno C  (Lc 21,5-19)

62
Teresa Girolami

Teresa Girolami è laureata in Materie letterarie e Teologia. Ha pubblicato vari testi, fra cui: "Pellegrinaggio del cuore" (Ed. Piemme); "I Fiammiferi di Maria - La Madre di Dio in prosa e poesia"; "Tenerezza Scalza - Natura di donna"; co-autrice di "Dialogo e Solstizio".

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.